Con l’arrivo della bella stagione, aumentano le passeggiate all’aperto con cani e gatti… e purtroppo anche il rischio di infestazioni da parte di pulci, zecche e altri parassiti. Questi piccoli insetti non solo causano fastidio ai nostri amici a quattro zampe, ma possono anche trasmettere malattie e provocare reazioni allergiche. Per questo è importante adottare alcune semplici precauzioni per proteggere in modo efficace i nostri animali.
Il primo passo è la prevenzione. In commercio esistono molti prodotti antiparassitari, dai collari alle pipette spot-on fino agli spray o compresse masticabili. Ogni soluzione ha caratteristiche diverse: alcune agiscono per contatto, altre attraverso il sangue dell’animale, ma tutte devono essere utilizzate con regolarità e nel rispetto delle indicazioni del veterinario. È importante scegliere il prodotto giusto in base al peso, all’età e allo stile di vita dell’animale, evitando il fai-da-te, soprattutto per i cuccioli o gli animali anziani.
Oltre alla protezione diretta, è fondamentale mantenere pulito l’ambiente in cui vive il nostro animale.
1 Coperte, cucce, tappeti e divani possono diventare rifugi ideali per le pulci. Lavare regolarmente questi oggetti ad alte
temperature e aspirare frequentemente la casa può aiutare a ridurre il rischio di infestazioni. Se l’infestazione è già in corso, esistono anche prodotti specifici per la disinfestazione degli ambienti.
2Durante le passeggiate, soprattutto in zone erbose o boschive, è buona norma controllare il pelo dell’animale al ritorno a casa. Le zecche si attaccano alla pelle e, se non rimosse correttamente, possono trasmettere malattie anche gravi. Se ne troviamo una, è importante estrarla con l’apposita pinzetta, evitando di schiacciarla o strapparla: il veterinario puòmostrare come farlo in modo sicuro.
3 Infine, è utile ricordare che anche i gatti che vivono solo in casa non sono del tutto al sicuro: pulci e uova possono essere trasportate sulle scarpe o attraverso altri animali. Per questo anche loro possono aver bisogno di una protezione, in particolare nei mesi più caldi.
Conclusione
Difendere i nostri animali dalle infestazioni è un gesto d’amore che contribuisce non solo al loro benessere, ma anche alla salute della famiglia. In farmacia puoi trovare prodotti sicuri e consigli professionali per scegliere il trattamento più adatto.